• Apri un ticket | Connessione remota
    logo-horasislogo-horasislogo-horasislogo-horasis
    • CHI SIAMO
    • PRODOTTI
      • PRO.FILE
      • TrakSYS
      • CP1
    • DICONO DI NOI
    • BLOG
    • CONTATTI
    Sede Triveneto
    ✕
    Il PLM come Investimento aziendale: perché conviene?
    Novembre 25, 2021

    Come può
    un sistema PLM supportare
    la gestione
    dello sviluppo
    dei prodotti?

    Cosa può fare un sistema PLM per la tua azienda?

    Un sistema PLM evoluto e tecnologicamente avanzato può supportare l’interno ciclo di vita del prodotto e tutta la documentazione relativa, comprensiva di disegni CAD, reclami, manualistica e molto altro ancora.


    Come riportato in una ricerca condotta da RAAD Research, nell’ambito dello sviluppo di prodotti tecnologicamente innovativi, non è più possibile operare senza il supporto di un sistema PLM che garantisca un’efficiente fase di R&D e riduca il time-to-market, come richiesto dal mercato attuale.

    Alcuni dei principali ostacoli derivanti dalla gestione del ciclo di vita di un prodotto, quali i limiti di capacità di archiviazione del file system, i problemi di backup o l’accesso diretto a dati e documenti, vengono facilmente superati grazie alla gestione con un sistema PLM evoluto.

    Il PLM consente di archiviare a database in modo sicuro le conoscenze e il know-how relativi ai prodotti, che tipicamente hanno origine nei software di modellazione solida 3D, quindi l’integrazione tra CAD (MCAD e ECAD) e il sistema PLM è essenziale. A questo poi seguono le integrazioni a tutti i software aziendali come ad esempio ERP e MES di produzione, per una gestione completa dell’intero ciclo di vita del prodotto.



    Quali sono i benefici del sistema PLM?

    I benefici derivanti dall’adozione di un sistema PLM in azienda sono molteplici, alcuni dei principali sono relativi proprio alla gestione dello sviluppo di prodotto grazie all’integrazione con i sistemi CAD in uso:

    • Un processo di approvazione e modifica controllato e completamente gestito per garantire la sicurezza del processo sia in termini di output che di operatività.
    • Controllare e monitorare le informazioni relative al CAD come programmi NC, piani di lavoro e disegni neutri appartenenti a un modello specifico.
    • La tracciabilità di dati e documenti è sempre garantita attraverso la gestione delle versioni, revisioni e varianti, migliorando la collaborazione fra reparti e colleghi.
    • Feature operative specifiche di un sistema PLM evoluto come:
      o I singoli componenti possono essere modificati o eliminati senza influire sugli assiemi esterni.
      o Supporto della parametrizzazione e della strutturazione di famiglie di elementi.
      o “Where Used List” per visualizzare dove vengono utilizzati diversi componenti sia da distinte base che da documenti e progetti.
      o Fornitura di parametri geometrici dal sistema CAD, direttamente nei metadati del sistema PLM

    Investimento-aziendale---ROI-

    Anche tu ritieni lo sviluppo del prodotto e l’efficienza aziendale degli asset fondamentali per la tua azienda?

    Approfondisci tutte le potenzialità e i vantaggi dell’adozione di un sistema PLM!
    Richiedi maggiori informazioni a [email protected] per richiedere un appuntamento con i nostri referenti!

    Tuttavia l’adozione di un sistema PLM porta con se’ anche vantaggi che si riflettono in un miglioramento dell’efficienza in tutta l’azienda. Uno dei principali è la possibilità di ottimizzare i processi lungo tutto il ciclo di vita del prodotto; dal processo di sviluppo R&D all’organizzazione del lavoro, dalla produzione e commercializzazione fino al servizio di supporto post-vendita.

    Inoltre alcuni benefici riguardano l’area economica: dall’accelerazione dei processi e dell’iter approvativo con processi di escalation controllati e gestiti, alla riduzione dei costi grazie al riutilizzo dei pezzi già progettati.

    Leggi anche:

    • Febbraio 24, 2023

      Come può un sistema PLM supportare la gestione dello sviluppo dei prodotti?


      Scopri di più
    • Novembre 25, 2021

      Il PLM come Investimento aziendale: perché conviene?


      Scopri di più
    Iscriviti alla newsletter

    Chi siamo
    Pro.File
    Dicono di noi
    Blog
    Contatti

    Area Legale
    Cookie Policy
    Privacy Policy

    © 2023 HORASIS Srl
    P.IVA: 04393450244
    REA: VI – 400740

    Sede Triveneto